Tematica Conchiglie

Rostellariella martinii Marrat, 1877

Rostellariella martinii Marrat, 1877

foto 973
Foto: MerlinCharon
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Rostellariidae Gabb, 1868

Genere: Rostellariella Thiele, 1929

Descrizione

Conchiglia sottile, leggera, dalla superficie setosa con spire allungate, apice appuntito e spira terminale ingrossata; il sifone ha forma di una spina ed è lievemente incurvato. Appena sotto la sutura poco profonda vi è un marcato solco spirale. Il labbro esterno, ispessito al bordo, reca sei o sette brevi spine. Colore bruno-crema pallido, con bordo del labbro esterno e parte inferiore della columella bianchi; le spire mediane sono di colore bruno più scuro. Misura fino a 13 centimetri.

Diffusione

Si trova nelle Filippine. Il suo habitat naturale sono le acque profonde.

Sinonimi

= Gladius martinii Marrat, 1877 nome originale.

Bibliografia

–Bouchet, P. (2015). Rostellariella martinii (Marrat, 1877). In: MolluscaBase (2015). Accessed through: World Register of Marine Species.


01381 Data: 04/10/2010
Emissione: Conchiglie marine
Stato: China (Taiwan)